La verità, questa sconosciuta! Ecco perché ci sfugge

Iniziamo oggi un argomento in 3 parti, riguardante la verità, mostro sacro che da sempre cerchiamo di ottenere ma che, nonostante i nostri mirabili sforzi, continua a sfuggirci. Perché la verità è tanto desiderata? In molti desiderano conoscerla, tranne poi averla di fronte. In quel caso, tutti cercano di dimenticarla, edulcorarla, nasconderla. Strana questa cosa,…
Linguaggio del corpo in “Lie to Me”: cosa c’è di vero?

Chiunque, negli ultimi anni, si sia appassionato di linguaggio del corpo conosce anche il mitico telefilm “Lie to Me“, interpretato con simpatia e poco altro da Tim Roth. Quello che pochi hanno compreso è che questa serie è appunto una fiction, e la sua validità reale si avvicina a quella di CSI per la polizia,…
I 10 migliori libri sul linguaggio del corpo: la classifica definitiva

Quante migliaia di libri esistono sul linguaggio del corpo? Oggi se ne notano meno, dato che Lie to Me appartiene al passato, ma continuano a uscirne, riempendo scaffali e in molti casi creando una sezione apposita in libreria. Ma quanti di questi son davvero validi? Ecco la mia classifica. La super classifica Chi vuole avvicinarsi…
Il volto e la sua analisi: perché non funziona?

Quanti manuali esistono sulla lettura dei segnali del volto? E quanti di questi riescono per davvero a fare un’analisi corretta? Il problema non sta nell’incapacità o meno dei vari autori di descrivere e analizzare fin nei più piccoli dettagli il movimenti dei numerosi muscoli facciali umani. Il problema sta nella complessità di questi muscoli legati…
L’inganno: perché si usa tanto spesso?

Tutti gli animali tendono all’imbroglio e all’inganno. Tutti sono selezionati per farlo. Tutti, usando un termine abusato, ce l’hanno scritto nel DNA. Non siamo quindi gli unici bugiardi esistenti al mondo, e questo ci alleggerisce la coscienza! Giusto? Non del tutto. Tutti gli animali tendono all’imbroglio e all’inganno. Tutti sono selezionati per farlo Click To…
“Se gratto così vuol dire cosà?” perché ci grattiamo

“Se mi gratto il gomito, cosa vuol dire?” “Mi hanno detto che chi si gratta il naso sta mentendo, è vero?” “Un mio amico mi ha confessato una cosa, ma mentre lo faceva si toccava l’orecchio: stava mentendo?” Queste sono alcune delle tipiche domande che mi vengono rivolte. Grattarsi in effetti è un comportamento misterioso:…
Verità, istinto, menzogna: il linguaggio del corpo

La sincerità è contraria alla nostra natura? Il linguaggio del corpo ci aiuta a rivelarla. Ma perché siamo tanto bugiardi? E perché, pur essendolo, adoriamo in modo così evidente chi è sincero? Nessun altra specie passa tanto tempo a ingannare gli altri quanto noi, e comunque mai i propri simili. Il trucco sta tutto nella nostra…
L’importanza del gesto

Quanto conta ogni gesto che facciamo? Nell’era della comunicazione online ha ancora senso o non serve più a niente? I gesti sono da sempre stati alla base della nostra comunicazione. Ma oggi possono sembrare un retaggio del passato, per nulla utili o utilizzabili in un’epoca di sms, hashtag, post e tweet. E invece, mai come…